Connect with us

Portabici

Portabici per camper

Hai un bel camper e ti piace andare in bicicletta? Beh non sei il solo! Un portabici per camper è ciò che ti serve.

Trovarne uno giusto per il tuo veicolo non è facile con tutti i modelli a disposizione e questo problema è piuttosto noto tra tutti coloro che hanno intenzione di effettuare un acquisto idoneo.

In questo articolo abbiamo selezionato alcuni modelli disponibili immediatamente su Amazon che potrete considerare, e abbiamo anche incluso una piccola guida all’acquisto per aiutarvi a decidere su cosa sia meglio per voi e per le vostre esigenze.

Offerta
Fabbri PORTABICI Posteriore per DUCATO Jumper Boxer Bici Ok MTB Van -2 Biciclette
  • Portabiciclette posteriore per VAN e camper VAN con portellone a doppia porta posteriore, in alluminio elettrosaldato.
  • Modello Bici Ok MTB VAN/2. Per 2 biciclette (da 20" a 29"). Portata massima 45 Kg.
  • Modello specifico per Fiat Ducato, Citroen Jumper e Peugeot Boxer. Premontato e richiudibile. Telaio realizzato in alluminio elettrosaldato (altezza 124 cm). Fissaggio tramite staffe, silicone e biadesivo su un'anta del VAN. Montaggio delle biciclette su robusti profili in alluminio mediante bracci in alluminio rotanti, adattabili a tubi da 3-5 cm, 16 cm se ovali (2,4-6,5 cm oppure ovali fino a 21 cm con optional).
Portabici per camper

Portabici per camper, guida all’acqusito

Prima di scegliere un modello di portabici per camper, dovete domandarvi una serie di cose. abbiamo stilato alcune domande fondamentali che dovrete porvi prima di decidere?

  1. Quante biciclette voglio trasportare?
  2. Ho bisogno di trasportare anche biciclette elettriche?
  3. Come voglio che il portabiciclette sia fissato al mio furgone?
  4. Lo devo staccare continuamente o posso lasciarlo attaccato?
  5. Sono in grado di montarlo da solo?
  6. Le biciclette, sono al sicuro se le lascio montate e lontano dalla mia vista?

Che tipo di portabici posso acquistare per il mio camper?

L’offerta di entrambi i camper e i portabici per camper è enorme. Molti fornitori, ognuno con la propria descrizione e formulazione, che a volte rende difficile distinguere i tipi l’uno dall’altro. 

Per quello che riguarda il sistema di montaggio, avrai a disposizione le seguenti opzioni:

  • Allestimento garage
  • Montaggio posteriore
  • Direttamente sul telaio
  • Montaggio sul gancio di traino

Quali tipi di supporti per portabici ci sono?

Allestimento garage

Non adatto per un camper tradizionale ma per i camper più grandi. I camper più grandi hanno un “garage” nella parte posteriore detto anche ampio vano portaoggetti. Un portabiciclette può essere montato in questo scomparto in modo che le biciclette siano conservate in modo sicuro.

Montaggio posteriore

Adatto per camper/furgoni. Si vede spesso questo modo di montare il portabiciclette sui camper, anche se spesso tende a caricare troppo peso sulle porte e sui cardini.

Valutate per bene la resistenza delle porte posteriori del vostro camper, e considerate anche che devono essere facilmente apribili senza togliere le biciclette dal portabici.

Direttamente su telaio:

Uno dei modi migliori per montare un portabiciclette. Tende ad essere robusto, con il baricentro basso e rende possibile montare anche modelli di biciclette più pesanti.

Le porte sono facilmente accessibili e apribili. L’unico fattore da tenere in considerazione è che l’installazione di questo portabici può essere complicato e dovrebbe essere fatto da un esperto.

Montaggio sul gancio da traino:

La maggior parte dei camper non viene consegnata con un gancio da traino, quindi dovrà essere montato prima di cominciare a fare qualsiasi altra cosa.

Inoltre è letteralemnte impossibile aprire le porte posteriori quando le biciclette sono attaccate al portabici.

Detto questo, rappresenta il metodo migliore e più sicuro per trasportare le bici quando si è in moviemento.

Portabici per camper

In secondo luogo, è importante pensare a quante biciclette vuoi portare e quali biciclette sono

C’è una grande differenza nel tipo di bici che potresti voler portare con te. Il peso e le dimensioni determinano quanto deve essere flessibile il portabiciclette. Che tipo di bici hai?

  • Bici da città
  • Bicicletta elettrica / e-bike
  • Bici da corsa
  • Mountain bike

Inoltre, devi considerare se si tratta di biciclette per adulti o se vuoi portare con te biciclette per bambini.

Bici da città

Chiamata anche bici normale se vuoi uscire in un’area ragionevolmente pianeggiante ma non vuoi fare lunghi viaggi. Ideale anche per una piccola commissione o per un giro in campeggio. 

Queste biciclette, proprio come le biciclette elettriche, hanno spesso un peso contenuto e quindi più difficili da sollevare.

A cosa prestare attenzione: Spesso un po’ più robuste e pesanti e quindi meno flessibili

Bicicletta elettrica

Al giorno d’oggi è impossibile immaginare la vita senza biciclette elettriche. Un grande vantaggio è che spesso puoi affrontare qualsiasi terreno e fare lunghi giri in bicicletta. 

Lo svantaggio è che sono generalmente pesanti e possono pesare fino a 25 kg o più. Biciclette con un peso di trasporto elevato, quindi non puoi semplicemente sollevarle. 

Inoltre, può essere un carico importante per il tuo portabiciclette, il che significa che non tutti i portabiciclette sono adatti.

A cosa prestare attenzione: Spesso un po’ più pesante e pesante di una city bike. Prestare attenzione al peso, soprattutto con più e-bike.

Bici da corsa

Per il ciclista sportivo che vuole esplorare bellissime colline e montagne, metti nuovi PR su Strava o vuoi pedalare un bel giro. La bici da corsa è una bici leggera e facile da trasportare. Tuttavia, occorre prestare attenzione alla vulnerabilità della fragilità delle biciclette poiché gli ultimi modelli sono spesso realizzati in carbonio.

A cosa prestare attenzione: Leggera e facile da smontare e flessibile, ma anche più vulnerabile.

Mountain bikes

Per il vero avventuriero con ambizioni sportive. Disponibile in diverse dimensioni e modelli e oggi anche nella versione elettrica. Il vantaggio è che puoi regolare facilmente tutto e sei quindi flessibile nel design delle biciclette. 

Lo svantaggio è principalmente la versione elettrica, che spesso è leggermente più pesante e quindi non così facile da sollevare e può essere un carico considerevole per il tuo portabiciclette.

A cosa prestare attenzione: spesso un po’ goffo con una grande differenza di peso a seconda del modello. Pesante nella versione elettrica e leggerissimo nella versione in carbonio. La variante in carbonio è molto più vulnerabile.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

sultetto.com, partecipa al programma di affiliazione Amazon che permette a siti web e blogs di guadagnare delle commissioni promuovendo prodotti che si possono trovare all'interno del marketplace di Amazon - Copyright © 2022 sulttto.com tutti i diritti riservati